Si dice che l’intestino sia il nostro secondo cervello. Senz’altro il nostro apparato gastro-intestinale è molto sensibile a ciò che mangiamo e ai livelli di stress a cui ci sottoponiamo. Colon irritabile, gastrite, esofagite da reflusso gastro-esofageo sono alcuni tra i disturbi più comuni. Sebbene modificare lo stile di vita per ridurre i livelli di stress non sia cosa semplice, è sempre possibile intervenire sull’alimentazione con effetti benefici e immediati sui sintomi. Intervenire consapevolmente su scelta e frequenza di assunzione degli alimenti, modalità di cottura, norme di comportamento durante e dopo i pasti, può essere assai più efficace dei farmaci nella gestione e nella cura del disturbo.

La Dott.ssa Sabrina Artale visita presso il Poliambulatorio Specialistico Spazio Medico, in via delle Bermude 12 – 00121 Lido di Ostia (Roma).

Prenota ora la tua visita!

CLICCA QUI