ALIMENTAZIONE SE SEI IN MENOPAUSA
In menopausa quasi tutte le donne aumentano di peso. La carenza di estrogeni causa un rallentamento del metabolismo con conseguente aumento del grasso corporeo, specie nella zona addominale.
Il grasso, oltre ad accumularsi su pancia, braccia e schiena, si deposita negli organi, come il fegato, compromettendone la funzionalità. Inoltre, il sovrappeso in menopausa si associa ad alterazioni della composizione del sangue, come l’ipercolesterolemia, l’iperglicemia e l’aumento dei trigliceridi.
il sovrappeso centrale, ossia quello tipico della menopausa localizzato sopratutto sul tronco, insieme alle alterazioni nel sangue della glicemia, del livello di colesterolo e trigliceridi, della pressione arteriosa, caratterizzano una condizione patologica detta sindrome metabolica. La sindrome metabolica, correlata all’aumento del rischio cardiovascolare, può essere gestita solo con modifiche sostanziali dello stile di vita, a partire dall’alimentazione.
Ciò implica la necessità di dimagrire, non solo per ragioni estetiche, e per riuscirci bisogna modificare qualitativamente più che quantitativamente ciò che si mangia ed aumentare l’attività fisica.
L’alimentazione dovrebbe essere equilibrata e varia. I carboidrati dovrebbero essere presenti giornalmente, meglio se integrali, ma la quantità dovrebbe essere calcolata in base a fattori individuali. Ogni giorno dovrebbero essere a tavola le verdure, ed i legumi almeno 3 volte la settimana.
Nella scelta degli alimenti è bene inserire quelli con azione simil-estrogenica, utili nella gestione della sintomatologia menopausale, tra cui semi di lino, the verde, tofu, salvia, finocchi, fagioli, riso integrale.
La menopausa inoltre accelera i processi di invecchiamento cutaneo. Ancor prima di intervenire con trattamenti medici o chirurgici di ringiovanimento cutaneo, è importante assumere alimenti ricchi in antiossidanti e in particolare di vitamina C, tra cui oli vegetali, frutta come agrumi e kiwi e verdure come asparagi e broccoli. Per approfondire https://www.spazio-medico.it/dieta-in-menopausa/