Nella società moderna i bambini hanno poche opportunità di muoversi e consumare quello che mangiano. Per di più, è sempre più frequente che accedano ad alimenti ipercalorici e insani come merendine e cibi da fast food. L’abitudine a sapori “forti” favorisce a sua volta la tendenza a limitare sempre di più l’assunzione di alimenti essenziali tra cui frutta, verdura e legumi. Un bambino sovrappeso è a rischio per la sua salute, fisica ma anche psicologica. È importante quindi intervenire il più precocemente possibile, attraverso modifiche dello stile alimentare che siano qualitative piuttosto che restrittive, e sui consumi energetici, ossia sul livello di attività fisica. Per approfondire