Per molte persone, soprattutto donne, il cibo è più che nutrimento per il corpo: piuttosto mangiare rappresenta, anche se inconsciamente, un atto consolatorio. Quando il rapporto col cibo è molto conflittuale, in associazione con una eccessiva preoccupazione per la forma fisica, è frequente che si sviluppi un disturbo alimentare. Anoressia e bulimia, molto frequenti nelle adolescenti, se non trattati con tempi e modi adeguati, possono diventare condizioni permanenti, con implicazioni serie sull’equilibrio psichico e fisico. È pertanto importante prendere in cura il paziente attraverso un approccio multidisciplinare, con attenzione ai bisogni psicologici, oltre che nutrizionali.

La Dott.ssa Sabrina Artale visita presso il Poliambulatorio Specialistico Spazio Medico, in via delle Bermude 12 – 00121 Lido di Ostia (Roma).

Prenota ora la tua visita!

CLICCA QUI