Il lavoro, i figli e la casa prendono tutto tempo e mangiare diventa un momento da “rubare” tra un pensiero e l’altro. Al supermercato si preferisce acquistare cibi pronti, la fame si gestisce spizzicando quello che c’è e quando si esce con la famiglia si mangiano pizza e supplì. Con uno stile alimentare tanto caotico, è difficile tutelare la salute o evitare che il peso corporeo aumenti, ma anche educare i figli ad una sana e corretta alimentazione. Seppure è vero che mangiare bene richiede impegno e tempo, un programma alimentare basato sul giusto equilibrio tra i vari nutrienti è sempre raccomandato, e può essere personalizzato in base alle esigenze della famiglia.